Iscriviti
subito
Un team di 200 sacerdoti commenta il Vangelo del giorno
Giorno liturgico: 14 Agosto: San Massimiliano Maria Kolbe, sacerdote e martire
Testo del Vangelo (Gv 15,12-16): In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici (…)».
San Massimiliano Maria Kolbe, sacerdote e martire (1894-1941)
Rev. D.
Antoni
CAROL i Hostench
(Sant Cugat del Vallès, Barcelona, Spagna)
Oggi la Chiesa venera come santo un uomo a cui è stato concesso di adempiere queste parole del Redentore: «Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici» (Gv 15,13). Nel campo di concentramento di Auschwitz sono state uccise circa quattro milioni di persone. La disobbedienza al comandamento di Dio creatore della vita: "Non ucciderai", causò in quel luogo l'immensa catastrofe di tanti innocenti.
Padre Kolbe vindicó il suo diritto alla vita, dichiarando la disponibilità a morire se stesso nel luogo di un padre di famiglia. Massimiliano Maria ha ribadito il diritto esclusivo del Creatore sulla vita dell'uomo innocente e diede testimonio di Cristo e dell'amore: “In questo abbiamo conosciuto la carità: Lui ha dato la sua vita per noi; e noi dobbiamo dare la vita per i nostri fratelli ”(1Gv 3,16).
—Massimiliano non morì; "Diede la vita ... per suo fratello." La sua morte divenne un segno di vittoria sull'intero sistema di disprezzo e odio verso l'uomo e verso ciò che di divino esiste nell'uomo; vittoria simile a quella raggiunta da Nostro Signore Gesù Cristo sul Calvario.