Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e consigliamo di accettarne l'utilizzo per sfruttare appieno la navigazione

Il Vangelo di oggi
per la famiglia

Vangelo di oggi + immagine + catechesi

Martedì della I settimana di Quaresima

Scarica
Testo del Vangelo (Mt 23,1-12): Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei (...). Non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno». In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno. Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito. Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente: allargano i loro filattèri e allungano le frange; si compiacciono dei posti d’onore nei banchetti, dei primi seggi nelle sinagoghe, dei saluti nelle piazze, come anche di essere chiamati «rabbì» dalla gente.

»Ma voi non fatevi chiamare «rabbì», perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli. E non chiamate «padre» nessuno di voi sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello celeste. E non fatevi chiamare «guide», perché uno solo è la vostra Guida, il Cristo. Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato».

Illustrazione: Pili Piñero

Oggi gli scribi ei farisei sono denunciati ancora una volta per Gesù. Loro si mostrano como maestri, ma non lo sono perché inducono le persone all’errore «dicono e non fanno». Quello che insegnano con le parole lo distruggono con la sua condotta. Gesù non vuole nemici ma non gli resta che parlare chiaramente e ad alta voce per difenderci.

-San Luca scrive che Gesù «cominciò a fare e poi a insegnare». Ed io?