Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e consigliamo di accettarne l'utilizzo per sfruttare appieno la navigazione

Il Vangelo di oggi
per la famiglia

Vangelo di oggi + immagine + catechesi

Lunedì, XXVIII settimana del Tempo Ordinario

Scarica
Testo del Vangelo (Lc 11,29-32): mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona». In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per questa generazione. Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone. Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Nìnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona».

Illustrazione: + Sig. Josep Lluís Martínez i Picañol (Picanyol)

Oggi Gesù è travolgente. Sembra disgustato! Perché? È stanco di essere richiesto per fare dei miracoli, e quando gli fa, allora viene accusato di essere posseduto da demoni ... Ritorneremo a quello di sempre: Dio non è un attore di circo; non fa “miracolini” per intrattenere la gente, ma per alleviare le sofferenze dei poveri. Questo è il “grande miracolo”: il terzo giorno è apparso vivo (come Giona!) Dopo aver dato la Sua Vita per te sulla Croce.

—Sono passati 21 secoli: che Dio ci aiuti ad avere più fede che quella generazione “esasperante”.