Un team di 200 sacerdoti commenta il Vangelo del giorno
200 sacerdoti commenti il Vangelo del giorno
Il Vangelo di oggi
per la famiglia
Vangelo di oggi + immagine + catechesi
Testo del Vangelo (Mt 16,13-19):
Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa
In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».
E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».
E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».
.jpg?v=adad95afc8a6c2f0234537db58be3aa4)
Oggi rendiamo grazie a Dio per la missione affidata al Principe degli Apostoli: San Pietro. Gli è stato chiesto custodire la fede e a ciascuno di noi. Questa missione è stata trasmessa, senza interruzioni, ai successori di Pietro nella Sede di Roma.
-La Cattedra di San Pietro non ha sempre brillato come dovrebbe. È stato per colpa delle ambizioni umane. Ma Dio vince sempre, "le potenze degli inferi non prevarranno su di essa [la Chiesa]." Preghiamo in modo che gli uomini non complichiamo le cose più!
Nuovi Quiz di domande
Storia della Chiesa attraverso i santi: IV secolo
_______